logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Migra a Storeden
    • Lavora con noi
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Migra a Storeden
    • Lavora con noi
  • Accedi
  • Blog
  • News

SEO Audit: cos'è e perché è utile per il tuo sito ecommerce


per poter competere in un mercato online sempre più affollato, è fondamentale che il sito ecommerce sia facilmente trovabile dai motori di ricerca come Google e Bing.
Tuttavia, ottenere una buona posizione nei risultati di ricerca non è facile e richiede un lavoro costante e attento. In questo contesto, l'audit SEO si presenta come uno strumento indispensabile per valutare l'efficacia dell'ottimizzazione del sito web e individuare eventuali criticità.

 

Cos'è un SEO Audit?

Un SEO Audit è una valutazione completa del sito web finalizzata ad analizzare e identificare eventuali problemi che possono influenzare la visibilità del sito sui motori di ricerca. Durante un SEO Audit, vengono esaminati diversi fattori come:
  • le keyword utilizzate;
  • la struttura del sito;
  • la navigazione;
  • la velocità di caricamento delle pagine;
  • la struttura dei link interni ed esterni;
  • i contenuti duplicati e la presenza di errori tecnici come URL rotte.
Inoltre, il SEO Audit può fornire raccomandazioni su come migliorare l'esperienza dell'utente e la conversione sul sito web. Gli strumenti utilizzati durante un SEO Audit possono variare a seconda delle esigenze del sito, ma alcuni dei più comuni includono Google Analytics, SEMrush, Ahrefs e Screaming Frog. Un SEO Audit può aiutare a identificare gli errori tecnici, di contenuto e di struttura che impediscono ai motori di ricerca di comprendere correttamente il sito web e quindi di posizionarlo correttamente nei risultati di ricerca. In questo modo, un SEO Audit rappresenta un'opportunità per individuare e risolvere eventuali problemi, migliorando la visibilità e il posizionamento del sito web sui motori di ricerca.

 

Perché è importante eseguire un SEO Audit per il tuo sito ecommerce?

Un SEO Audit è particolarmente importante per un sito ecommerce, poiché la visibilità sui motori di ricerca è un fattore critico per il successo dell'attività. Infatti, i siti ecommerce dipendono dal traffico organico per generare vendite. Se il tuo sito ecommerce non appare tra i primi risultati di ricerca, gli utenti possono non trovare mai il sito e, di conseguenza, non potranno acquistare i prodotti in vendita. Ecco perché è fondamentale che un sito ecommerce sia posizionato correttamente sui motori di ricerca.

Inoltre, un SEO Audit può aiutare a identificare le keyword più efficaci per le attività di marketing dell'ecommerce, consentendo di creare contenuti mirati e di migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca. Un SEO Audit può inoltre migliorare l'esperienza dell'utente sul sito ecommerce, aiutando a migliorare le conversioni e la fedeltà dei clienti. In definitiva, un SEO Audit rappresenta una solida strategia di marketing digitale per un sito ecommerce, che può aiutare ad aumentare la visibilità online, migliorare la user experience e generare più vendite.

 

Come eseguire un SEO Audit per il tuo sito ecommerce

L'esecuzione di un SEO Audit per un sito ecommerce può sembrare un compito complesso, ma esistono molte risorse e strumenti disponibili per semplificare il processo.
La prima cosa da fare è analizzare le keyword del sito e confrontarle con quelle dei concorrenti. Successivamente, è importante valutare la struttura del sito, la navigazione e l'esperienza dell'utente, verificando la qualità dei contenuti e la loro pertinenza rispetto alle parole chiave individuate.

Inoltre, è importante verificare che il sito ecommerce sia compatibile con i dispositivi mobili, in quanto la maggior parte dei clienti effettua acquisti utilizzando smartphone e tablet.
Un altro aspetto importante da considerare durante l'audit SEO è la velocità di caricamento delle pagine, in quanto una velocità di caricamento lenta può causare una perdita di traffico e una riduzione delle conversioni. Infine, è necessario esaminare la struttura dei link interni ed esterni, verificando la qualità dei backlink e la loro pertinenza rispetto al sito ecommerce.

Per eseguire un SEO Audit in modo efficace, basterà affidarsi ad un esperto SEO che utilizzerà uno o più degli strumenti disponibili (spesso a pagamento) per "tirare fuori" tutti i dati e le criticità, e successivamente rielaborarle in modo da farti uno specchio chiaro e comprensibile delle problematiche presenti sul tuo sito ecommerce.

APP Disponibili su Storeden
DHL Ecom4You - Spedizioni, Tracking e Resi
Danea Easyfatt - Fatturazione
Emotion Logistica - Spedizioni
 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Certificato di Sicurezza (SSL): cos'è e perché averlo

I certificati di sicurezza dei siti web sono uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza dei dati e della navigazione degli utenti, specialmente nel caso di un eCommerce che prevede frequenti transazioni di denaro e dati sensibili.

KPI (Key Performance Indicator): cosa sono e come scegliere i più adatti

I KPI sono un po' come il check up del tuo business online. Sono quelle metriche che ti permettono di capire se stai andando nella giusta direzione e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi.

3 consigli su come gestire i cookie

In questo articolo vediamo i 3 consigli più importanti che i legali di LegalBlink hanno voluto condividere con gli imprenditori che usano Storeden per la gestione del proprio e-commerce.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri prenotare una chiamata con un consulente commerciale Storeden
Contact us - Storeden

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati