logo_blue
  • Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog
  • News

Come ridurre gli sprechi del tuo ecommerce e renderlo sostenibile


Fortunatamente, ci sono anche molte strategie che possono essere adottate per diminuire questi sprechi e rendere il tuo business più sostenibile.

In questo articolo ti spieghiamo come ridurre gli sprechi del tuo ecommerce in ogni processo prestando particolare attenzione all'ambiente che ci circonda.

 

Aree di sprechi dell'ecommerce

Esistono alcune aree e processi imprescindibili per un ecommerce che, se non ottimizzati, possono portare ad enormi sprechi che si riflettono inevitabilmente sul Pianeta. Ecco alcune "zone nere" che puoi analizzare ed eventualmente migliorare per ridurre gli sprechi del tuo ecommerce:
  1. Operazioni di magazzino: sono inclusi sprechi come l'eccesso di inventario e l'inefficienza nei processi di packing.
  2. Imballaggio e spedizione: l'uso eccessivo di materiali di imballaggio, in particolare materiali non riciclabili o non biodegradabili, può avere un impatto significativo sull'ambiente. Inoltre, un sistema di spedizioni inefficiente può portare a un consumo eccessivo di carburante, contribuendo all'inquinamento atmosferico.
  3. Resi: i resi di prodotti sono una parte inevitabile dell'ecommerce, ma un alto tasso di resi può portare a un eccesso di prodotti che devono essere smaltiti o rielaborati, spesso a un costo ambientale significativo.

 

Strumenti e strategie per ridurre gli sprechi

Se vuoi rendere il tuo ecommerce più sostenibile, ci sono diverse strategie interne e strumenti che puoi utilizzare per ridurre gli sprechi. Eccone alcune da integrare nel tuo ecommerce:
  • Software e tecnologie per ottimizzare le operazioni: in questo modo puoi ridurre l'eccesso di inventario e migliorare l'efficienza dei processi di picking e packing. Ad esempio, un sistema di gestione dell'inventario può aiutare a prevedere con precisione la domanda dei prodotti, evitando così la sovrapproduzione e lo spreco.
  • Imballaggi ecosostenibili: potresti utilizzare materiali riciclati o biodegradabili, riducendo la quantità di materiale di imballaggio utilizzato, o optando per soluzioni di imballaggio riutilizzabili. Molte aziende offrono ora opzioni di imballaggio ecosostenibile, rendendo questa una scelta sempre più accessibile per gli ecommerce.
  • Politiche di reso efficienti: può aiutare a minimizzare gli sprechi associati ai prodotti restituiti. Ad esempio, potresti includere l'offerta di scambi invece di resi, la facilitazione del reso dei prodotti per la riparazione o il riciclo, o la creazione di un processo di controllo qualità più efficace per ridurre il numero di prodotti difettosi inviati inizialmente.

 

Esempi di ecommerce sostenibili

Per avere un'idea di come un ecommerce può operare in modo sostenibile, diamo uno sguardo a qualche esempio di imprese che hanno fatto della sostenibilità un pilastro del loro modello di business:
  1. Patagonia: è un marchio di abbigliamento outdoor noto per il suo impegno nella sostenibilità. Oltre a utilizzare materiali riciclati e organici nei suoi prodotti, l'azienda offre un programma di riparazione per allungare la vita dei suoi prodotti e incoraggia i clienti a restituire i prodotti che non utilizzano più per il riciclo o la rivendita.
  2. Package Free Shop: è un ecommerce che vende prodotti per la casa, per la cura personale e per il lifestyle che aiutano a ridurre i rifiuti. Tutti i prodotti venduti sul sito sono privi di plastica, con un imballaggio ridotto al minimo o completamente eliminato;
  3. Ecosia: non è un ecommerce nel senso tradizionale, ma è un motore di ricerca che utilizza i profitti generati dalle ricerche degli utenti per piantare alberi in tutto il mondo. Oltre a offrire un servizio utile, Ecosia dimostra come un modello di business online può contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

APP Disponibili su Storeden
Facebook Messenger Chat
alfred24 Shipping - Spedizioni
Danea Easyfatt - Fatturazione

Altri articoli che potrebbero interessarti

KPI (Key Performance Indicator): cosa sono e come scegliere i più adatti

I KPI sono un po' come il check up del tuo business online. Sono quelle metriche che ti permettono di capire se stai andando nella giusta direzione e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi.

Idee per scegliere un packaging ecosostenibile per i tuoi prodotti

Scegliere un packaging sostenibile per i prodotti in vendita sull’eCommerce è, al giorno d’oggi, molto importante: scopri quali sono le migliori idee per offrire spedizioni ecofriendly.

Come aprire un negozio online da zero

Il volume di affari dei negozi online è cresciuto moltissimo negli ultimi anni: ecco come aprirne uno in modo facile e in totale sicurezza.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Mappa del Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati