logo_blue
  • Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog
  • News

Remarketing: cos'è, come si fa e perché è importante


Questa guida è dedicata proprio a chi vuole capire meglio cosa si intende per Remarketing, perché è importante attivare campagne di questo tipo e come crearle e portarle avanti nel modo più efficace.

 

Cos’è il Remarketing e perché è importante

Fare Remarketing significa raggiungere con un messaggio pubblicitario personalizzato un utente che ha già interagito col brand, per esempio visualizzando il sito internet o l’app, senza però aver completato una conversione (cioè senza aver eseguito un’azione specifica, che può essere, ma non è necessariamente, l’acquisto di un prodotto o servizio).
Il messaggio pubblicitario è finalizzato a invogliare l’utente a far ritorno sul sito o sull’app per completare l’azione precedentemente interrotta. L’idea che sta alla base di questa particolare strategia di marketing consiste nel ritenere un utente che ha già mostrato interesse nei confronti del brand più propenso a completare l’acquisto di un prodotto o servizio di quel marchio.

 

Come funziona il Remarketing

Per fare Remarketing bisogna necessariamente aver tracciato i dati relativi alla navigazione dell’utente, così da utilizzarli per poter costruire messaggi pubblicitari personalizzati in base alle pagine da lui visitate e ai suoi interessi, reindirizzarlo al sito e completare la conversione. Quest’attività di tracciamento può avvenire tramite cookie, pixel e stringa di codice: si tratta di sistemi che non hanno alcun impatto sulla navigazione dell’utente, ma che consentono di monitorare il comportamento online degli utenti.

Dal momento che il percorso di quest’ultimi verso l’acquisto è, oggigiorno, tutt’altro che lineare, per risultare efficace il Remarketing deve prendere in considerazione diversi canali.
È possibile fare Remarketing tramite Google, social network ed Email Marketing. Nel primo caso, gli annunci di Remarketing vengono mostrati agli utenti che hanno già visualizzato il sito del brand mentre navigano sui siti web della Rete Display oppure mentre cercano su Google termini correlati all’attività. Gli annunci su Google possono essere basati su pixel o su elenchi (cioè su un elenco di indirizzi email, forniti dall'attività o raccolti direttamente sul sito). Lo stesso Google ci tiene a sottolineare che gli annunci di Remarketing registrano una percentuale di clic e un tasso di conversioni “piuttosto elevati”.

Per fare Remarketing su Facebook e Instagram è necessario integrare il Pixel di Facebook sul sito, così da poter monitorare il comportamento degli utenti al suo interno; bisogna, poi, creare un pubblico personalizzato e segmentare l’audience in base al punto del funnel di conversione in cui si trovano i vari utenti. Gli annunci personalizzati creati in base a queste impostazioni possono essere mostrati su Facebook, Instagram, Audience Network e Messenger.
Come detto, è possibile fare Remarketing anche via email: una delle tecniche più efficaci in questo ambito consiste nell’inviare messaggi personalizzati agli utenti che hanno abbandonato la navigazione sul sito dopo aver riempito il carrello senza completare l’acquisto.

 

Consigli per fare Remarketing

Ora che è più chiaro il significato di Remarketing, come si fa e dove è possibile farlo, è giunto il momento di conoscere i migliori consigli per rendere più efficace questa particolare attività.
Fondamentale è segmentare il pubblico con precisione: ciò significa che, analizzando il suo comportamento all’interno del sito o app (dopo aver stabilito le azioni chiave da monitorare), è necessario stabilire per ciascun utente l’esatta propensione all’acquisto, così da poter personalizzare il messaggio nel migliore dei modi.

Ottimizzare la Landing Page, cioè la pagina su cui atterrano gli utenti una volta che hanno cliccato sull’annuncio, è altrettanto importante: l’azione richiesta all’utente deve essere chiara (non sono ammesse inutili distrazioni all’interno della pagina), semplice e veloce da compiere (banditi i passaggi superflui).

Un utile stratagemma per far sì che l’utente si convinca a tornare sui suoi passi e completare l’acquisto è far leva sul principio di scarsità e urgenza, proponendogli sconti speciali e offerte “a tempo” e invitandolo a completare l’acquisto “prima che sia troppo tardi”. Questo passaggio, inoltre, può rivelarsi molto utile anche per proporre articoli complementari o di livello superiore a quelli visualizzati dall’utente sul sito, cioè per fare attività di cross-selling e up-selling grazie al Remarketing.

Altri articoli che potrebbero interessarti

5 Tecniche di copywriting persuasivo per il blog del tuo ecommerce

Si tratta di una skill fondamentale per il tuo ecommerce. Scopri 5 tecniche nel nostro articolo.

Strategie SEO per eventi ricorrenti, saldi stagionali e pop-up store

La SEO solitamente necessita di diversi mesi per ottenere risultati notevoli, ma ciò non significa che non possa essere utilizzata per eventi spot che durano molto poco.

Analisi SEO dei competitor: come e perché farla

L'analisi SEO dei competitor è un processo che consiste nel valutare e confrontare le strategie SEO dei principali concorrenti.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Mappa del Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati