logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • Ebay
    • Facebook
    • AliExpress
    • Blomming
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi
  • Blog
  • News

Google Shopping per ecommerce: cos'è e come funziona


Google Shopping è un servizio di comparazione dei prezzi online offerto da Google che consente agli utenti di cercare e confrontare prodotti da diversi negozi online in un unico sito web.


Utilizzando Google Shopping, gli utenti possono cercare un prodotto specifico o una categoria di prodotti e visionare i prezzi e le informazioni da vari negozi online. Inoltre, possono anche filtrare i risultati della ricerca per prezzo, marca, venditore, disponibilità e altro ancora.

Allo stesso tempo, si tratta di un servizio utile anche ai gestori di ecommerce o rivenditori, che infatti possono partecipare a Google Shopping attraverso Google Merchant Center, ossia un programma che consente loro di caricare informazioni sui prodotti come immagini, descrizioni, prezzi e disponibilità. Quando gli utenti cercano prodotti correlati, gli annunci dei prodotti degli inserzionisti possono apparire nei risultati della ricerca di Google Shopping.

In definitiva, Google Shopping è un modo decisamente conveniente per i compratori di confrontare i prezzi e trovare le migliori offerte online, mentre gli inserzionisti possono utilizzare il servizio per raggiungere potenziali clienti e aumentare le vendite online.

 

Google Shopping: come funziona?

Come abbiamo detto prima, Google Shopping è una piattaforma che permette di comparare i prezzi online coinvolgendo tre parti: gli utenti, i gestori di ecommerce e Google.
Ecco tutte le specifiche di come funziona Google Shopping:
  • Gli ecommerce possono caricare le informazioni relative ai loro prodotti su Google Merchant Center, ad esempio immagini, descrizioni, prezzi e disponibilità dei prodotti;
  • Gli utenti hanno la possibilità di cercare prodotti specifici o categorie di prodotti sulla piattaforma;
  • Google Shopping utilizza algoritmi e dati per confrontare i prezzi in modo da mostrare agli utenti i prodotti correlati e i prezzi da vari ecommerce. I risultati della ricerca possono essere filtrati per prezzo, marca, venditore, disponibilità;
  • Inoltre, gli annunci dei prodotti degli inserzionisti che utilizzano Google Shopping per vendere i loro prodotti, possono apparire nei risultati della ricerca. Questi risultati sono contrassegnati come "Annunci" o "Sponsorizzati";
  • Come sulla maggior parte delle piattaforme ecommerce, gli utenti possono cliccare sui prodotti per visualizzare maggiori dettagli sui prodotti, recensioni, valutazioni e altre informazioni;
  • Infine, gli utenti possono scegliere di acquistare il prodotto sul sito ecommerce in questione oppure se rivolgersi ad un altro rivenditore.

 

Schede prodotto di Google Shopping

Se gestisci un ecommerce e non sei nuovo alle piattaforme di vendita online, sai bene che ciascun Marketplace richiede specifici requisiti sia di iscrizione sia per quanto riguarda le schede prodotto.
Per creare schede prodotto efficaci per Google Shopping, è necessario seguire alcune linee guida per garantire che le informazioni sui prodotti siano accurate e complete. Ecco i passaggi da seguire per creare schede prodotto per Google Shopping:
  • Come prima cosa, è necessario creare un account Google Merchant Center: prima di poter creare schede prodotto per Google Shopping, bisogna disporre un proprio account. Questo servizio consente di caricare le informazioni sui prodotti e di connetterle al vostro account Google Ads;
  • Successivamente, inizia la fase di caricamento delle informazioni sui prodotti, come immagini, descrizioni, prezzi e disponibilità, che devono essere caricate su Google Merchant Center. Come immaginerai, è importante che queste informazioni siano il più accurate e aggiornate possibile;
  • Per ottimizzare le schede prodotto su Google Shopping, dovrai utilizzare le parole chiave individuate attraverso un'analisi appropriata del prodotto e delle sue caratteristiche, in modo da intercettare le ricerche degli utenti;
  • Oltre alle parole, dovrai scegliere immagini di alta qualità dei prodotti che possano rappresentare accuratamente il prodotto. Su Google Shopping, è importante utilizzare immagini con sfondo bianco e con una risoluzione di almeno 800 x 800 pixel;
  • Dopo aver creato le schede prodotto, dovrai continuare ad aggiornarle regolarmente per garantire che siano accurate in tutti gli aspetti (disponibilità, prezzi e descrizioni dei prodotti);
  • Nel momento in cui inizi a pubblicare i tuoi prodotti su Google Shopping, è essenziale assicurarti di rispettare le politiche della piattaforma per evitare di essere sospesi o bannati dal servizio. Prima tra tutto, i prodotti devono essere legali e conformi alle normative locali.
Seguendo queste linee guida, è possibile creare schede prodotto efficaci per Google Shopping che aumentano la visibilità dei prodotti e generano vendite online.

APP Disponibili su Storeden
DeepL Translator
Danea Easyfatt - Fatturazione
alfred24 Shipping - Spedizioni
 

Altri articoli che potrebbero interessarti

KPI (Key Performance Indicator): cosa sono e come scegliere i più adatti

I KPI sono un po' come il check up del tuo business online. Sono quelle metriche che ti permettono di capire se stai andando nella giusta direzione e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi.

Lead Generation: significato e come farla per ottenere nuovi clienti

Sapere come attirare nuovi consumatori interessati ai prodotti o servizi che si vendono sul proprio sito di eCommerce è molto importante: proprio a questo serve l’attività di Lead Generation.

Funnel Marketing: definizione e come costruirlo

Il Funnel Marketing descrive il percorso seguito dal consumatore per arrivare a completare l’acquisto di un prodotto o servizio: scopri quali sono le diverse fasi previste da questo modello e come costruirlo.

L'essenza di un eCommerce è vendere

Per questo motivo Storeden ti aiuta a creare un sito eCommerce professionale e completo. Ti fornisce tutti gli strumenti utili per aumentare le tue vendite e farti conoscere in maniera estremamente veloce.

Provalo gratis * Contattaci

* Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni.

Oppure rivolgiti ad uno dei nostri partners

Trova un Partner

Vendi

  • Ecommerce
  • Blomming
  • Facebook
  • Ebay
  • Amazon
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Community
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • Cookie Settings
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri parlare con noi
Contact us - Storeden
Informativa Privacy
Condizioni di vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Inserisci il nome del negozio online che vuoi creare e specifica l'indirizzo email e la password per gestirlo

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri

Inserisci i tuoi dati di contatto

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati