logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Migra a Storeden
    • Lavora con noi
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Migra a Storeden
    • Lavora con noi
  • Accedi
  • Blog
  • News

Google Lighthouse: cos'è e perché usarlo per il tuo ecommerce

Google Lighthouse è uno strumento di analisi delle performance sviluppato da Google, che consente di valutare la qualità e l'efficacia di un sito web.

Grazie a questo strumento, è possibile effettuare una valutazione approfondita di ogni aspetto del sito, dalle prestazioni alle funzionalità, fino all'usabilità e all'accessibilità. In questo articolo, vedremo cos'è il Google Lighthouse, come funziona e soprattutto perché è importante utilizzarlo per migliorare il tuo ecommerce.

 

Cos'è il Google Lighthouse

Più precisamente, Google Lighthouse permette gratuitamente di analizzare il tuo sito web e fornire un punteggio in termini di performance, accessibilità, best practice e SEO.
Il punteggio viene calcolato in base a una serie di metriche specifiche, tra cui il tempo di caricamento della pagina, l'usabilità su dispositivi mobili, l'accessibilità per gli utenti con disabilità, l'ottimizzazione per i motori di ricerca e molto altro ancora.

L'obiettivo principale di questo strumento è quello di fornire ai proprietari di siti web informazioni precise e dettagliate su come migliorare il proprio sito per ottenere prestazioni migliori e migliorare l'esperienza degli utenti.

 

Come funziona il Google Lighthouse

Il funzionamento del Google Lighthouse è abbastanza semplice. Una volta che si avvia il test, lo strumento analizza la pagina web e genera un rapporto dettagliato che include tutte le informazioni necessarie per avere un quadro completo dell'andamento del tuo sito ecommerce. Grazie a questo strumento efficiente e veloce, è possibile individuare rapidamente i problemi del sito web e correggerli, migliorando così l'esperienza degli utenti e aumentando la visibilità del sito sui motori di ricerca.

Tuttavia, dopo aver effettuato l'analisi del tuo sito web con Google Lighthouse, potresti trovarti di fronte a una serie di punteggi e metriche difficili da comprendere. Ecco alcune delle metriche più importanti da tenere in considerazione:
  • Performance: questa metrica indica la velocità di caricamento del tuo sito web. Più il punteggio è alto, più il tuo sito web si carica velocemente;
  • Accessibilità: questa metrica indica la facilità con cui gli utenti possono accedere al tuo sito web. Un punteggio alto indica un sito web facile da utilizzare per tutti gli utenti;
  • Best Practice: questa metrica indica se il tuo sito web rispetta le best practices per la creazione di siti web. Un punteggio alto indica che il tuo sito web è stato creato seguendo le linee guida di Google;
  • SEO: questa metrica indica la qualità del tuo sito web in termini di ottimizzazione per i motori di ricerca. Un punteggio alto indica che il tuo sito web è ottimizzato per i motori di ricerca e può essere facilmente trovato dai tuoi potenziali clienti.

 

Come migliorare i risultati di Google Lighthouse

Per migliorare i risultati di Google Lighthouse, ci sono diverse cose che puoi fare. Ecco alcune delle azioni più importanti:
  • Ottimizza le immagini: le immagini possono influire notevolmente sulla velocità di caricamento del tuo sito web. Assicurati di utilizzare immagini ottimizzate per il web per ridurre i tempi di caricamento;
  • Utilizza una buona struttura del sito: una buona struttura del sito può migliorare l'accessibilità del tuo sito web. Utilizza titoli e sottotitoli per organizzare il contenuto del tuo sito web in modo chiaro e comprensibile;
  • Crea una buona architettura delle informazioni: un'architettura delle informazioni ben progettata può aiutare gli utenti a trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno. Assicurati di organizzare il contenuto del tuo sito web in modo logico e coerente;
  • Utilizza un hosting veloce: un hosting veloce può migliorare notevolmente la velocità di caricamento del tuo sito web. Assicurati di utilizzare un hosting affidabile e veloce per garantire la migliore esperienza possibile ai tuoi utenti;
  • Utilizza una tecnologia all'avanguardia: utilizza le tecnologie più recenti per creare il tuo sito web. Ad esempio, l'utilizzo di un CMS come WordPress può migliorare la facilità di gestione del tuo sito web.

APP Disponibili su Storeden
Yakkyofy – Dropshipping e altri Servizi
Emotion Logistica - Spedizioni
SnapBuy Visual Recommender
 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Errore 404: cos'è e come si può risolvere

Scopri qual è il significato dell'errore 404, che potrebbe presentarsi nella pagina di un sito, e come poterlo risolvere.

Certificato di Sicurezza (SSL): cos'è e perché averlo

I certificati di sicurezza dei siti web sono uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza dei dati e della navigazione degli utenti, specialmente nel caso di un eCommerce che prevede frequenti transazioni di denaro e dati sensibili.

KPI (Key Performance Indicator): cosa sono e come scegliere i più adatti

I KPI sono un po' come il check up del tuo business online. Sono quelle metriche che ti permettono di capire se stai andando nella giusta direzione e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri prenotare una chiamata con un consulente commerciale Storeden
Contact us - Storeden

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati