logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi all'area riservata di Storeden
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • Ebay
    • Facebook
    • AliExpress
    • Blomming
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi all'area riservata di Storeden
  • Blog
  • News

Qual è la differenza tra HTTP e HTTPS


Sapere qual è la differenza tra HTTP e HTTPS è molto importante per chi ha un sito internet e, nello specifico, lo è ancor di più per chi ha un sito eCommerce. Non si tratta, infatti, solo di un aspetto meramente tecnico e fine a sé stesso, ma di un fattore è in grado di incidere in maniera rilevante sui volumi di traffico sul sito e sul fatturato di un eCommerce, al pari della scelta di un nome di dominio vincente.
È possibile anticipare fin da subito che la principale differenza sta nel livello di sicurezza assicurato da questi due protocolli, ma è necessario approfondire le conseguenze pratiche di tutto ciò per capire davvero perché un eCommerce farebbe bene ad adottare un protocollo HTTPS.

 

Cosa significa http

L’acronimo HTTP sta per HyperText Transfer Protocol (in lingua italiana: protocollo di trasferimento ipertestuale) e indica un sistema per la trasmissione di informazioni sul web. Da un punto di vista tecnico, questo protocollo contiene le istruzioni e le regole necessarie affinché due macchine collegate in Rete possano interagire tra loro.
La prima versione del protocollo HTTP risale al 1996, ma nel corso degli anni gli sviluppatori hanno lavorato su diverse versioni mirate a neutralizzare le imperfezioni e le vulnerabilità del protocollo originale. In particolare, il protocollo HTTPS è riuscito a intervenire sulle problematiche di HTTP legate alla sicurezza.

 

Cosa significa HTTPS

La “S” che distingue il protocollo HTTPS dal protocollo HTTP sta per “Secure” e la principale differenza, come detto, sta proprio nella maggiore sicurezza che HTTPS è in grado di garantire.
Col protocollo HTTP lo scambio di dati tra client e server è soggetto alle possibili intromissioni di malintenzionati, mentre con il protocollo HTTPS le comunicazioni sono protette grazie all’utilizzo di specifici certificati, come il certificato Secure Sockets Layer (SSL) o quello Transport Layer Security (TLS). In questo modo il protocollo HTTPS assicura un'autenticazione del sito web visitato, la protezione della privacy e l’integrità dei dati scambiati tra le parti.
Un’altra differenza tecnica tra HTTP e HTTPS sta nell’uso di una differente porta standard: HTTP utilizza la porta 80, mentre quello https utilizza generalmente la porta 443.

 

Perché è importante usare il protocollo HTTPS per un eCommerce

L’aspetto della sicurezza basterebbe già a spiegare perché un sito eCommerce dovrebbe assolutamente utilizzare un protocollo HTTPS: per gli utenti che devono fare acquisti online, infatti, si tratta di un requisito molto importante, dal momento che in questo modo possono sentirsi liberi di utilizzare i loro dati personali (dalle carte di credito alle password) all’interno di un ambiente protetto.
Anche lato rivenditore è possibile godere di una maggiore sicurezza: il protocollo HTTPS, infatti, protegge sia i clienti che i rivenditori dalle frodi di identità, assicurando che ogni transazione sia effettuata dalla persona giusta.
Per chi ha un eCommerce c’è, poi, un importante motivo in più per utilizzare il protocollo HTTPS: Google, infatti, già da diversi anni, ha iniziato a considerare il protocollo HTTPS come un fattore di ranking per il posizionamento dei vari siti internet all’interno della SERP. Ciò significa che, in caso di due siti web con contenuti di uguale qualità, il sito che adotta il protocollo HTTPS si classificherà più in alto sul motore di ricerca.
Al giorno d’oggi, è molto raro trovare un sito eCommerce che non utilizza un protocollo HTTPS; per questo motivo, adottare questo protocollo non rappresenta più, oggi, un elemento differenziante come poteva invece esserlo anni fa. Quel che è certo, però, è che non tenere in conto della differenza tra HTTP e HTTPS e non adottare un protocollo sicuro per il proprio sito eCommerce è un errore in grado di determinare pesanti ricadute sul fatturato dell’eCommerce stesso.

Altri articoli che potrebbero interessarti

NOHEADER

Come Ottimizzare le Categorie del tuo eCommerce: passaggi e consigli

L'ottimizzazione delle categorie del tuo eCommerce è un elemento fondamentale per garantire una navigazione facile e piacevole del tuo sito, senza particolari difficoltà per trovare le categorie di prodotti.

NOHEADER

Come Migliorare l'Affidabilità del tuo sito eCommerce

Fare acquisti online può essere un’esperienza soddisfacente, ma è importante assicurarsi di fare acquisti su siti affidabili per evitare spiacevoli inconvenienti.

NOHEADER

10 Motivi per Accettare i Pagamenti in Criptovalute sul tuo eCommerce

Bitcoin, Litecoin ed Ethereum sono solo alcune delle criptovalute più conosciute su cui investire e con cui effettuare pagamenti in qualsiasi ambito in tutto il mondo.

L'essenza di un eCommerce è vendere

Per questo motivo Storeden ti aiuta a creare un sito eCommerce professionale e completo. Ti fornisce tutti gli strumenti utili per aumentare le tue vendite e farti conoscere in maniera estremamente veloce.

Provalo gratis * Contattaci

* Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni.

Oppure rivolgiti ad uno dei nostri partners

Trova un Partner

Vendi

  • Ecommerce
  • Blomming
  • Facebook
  • Ebay
  • Amazon
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Community
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • Cookie Settings
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri parlare con noi
Contact us - Storeden
Informativa Privacy
Condizioni di vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Inserisci il nome del negozio online che vuoi creare e specifica l'indirizzo email e la password per gestirlo

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri

Inserisci i tuoi dati di contatto

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi all'area riservata di Storeden
Non sei ancora registrato? Registrati