Sapere qual è la differenza tra HTTP e HTTPS è molto importante per chi ha un sito internet e, nello specifico, lo è ancor di più per chi ha un sito eCommerce. Non si tratta, infatti, solo di un aspetto meramente tecnico e fine a sé stesso, ma di un fattore è in grado di incidere in maniera rilevante sui volumi di traffico sul sito e sul fatturato di un eCommerce, al pari della scelta di un nome di dominio vincente.
È possibile anticipare fin da subito che la principale differenza sta nel livello di sicurezza assicurato da questi due protocolli, ma è necessario approfondire le conseguenze pratiche di tutto ciò per capire davvero perché un eCommerce farebbe bene ad adottare un protocollo HTTPS.
L’acronimo HTTP sta per HyperText Transfer Protocol (in lingua italiana: protocollo di trasferimento ipertestuale) e indica un sistema per la trasmissione di informazioni sul web. Da un punto di vista tecnico, questo protocollo contiene le istruzioni e le regole necessarie affinché due macchine collegate in Rete possano interagire tra loro.
La prima versione del protocollo HTTP risale al 1996, ma nel corso degli anni gli sviluppatori hanno lavorato su diverse versioni mirate a neutralizzare le imperfezioni e le vulnerabilità del protocollo originale. In particolare, il protocollo HTTPS è riuscito a intervenire sulle problematiche di HTTP legate alla sicurezza.
La “S” che distingue il protocollo HTTPS dal protocollo HTTP sta per “Secure” e la principale differenza, come detto, sta proprio nella maggiore sicurezza che HTTPS è in grado di garantire.
Col protocollo HTTP lo scambio di dati tra client e server è soggetto alle possibili intromissioni di malintenzionati, mentre con il protocollo HTTPS le comunicazioni sono protette grazie all’utilizzo di specifici certificati, come il certificato Secure Sockets Layer (SSL) o quello Transport Layer Security (TLS). In questo modo il protocollo HTTPS assicura un'autenticazione del sito web visitato, la protezione della privacy e l’integrità dei dati scambiati tra le parti.
Un’altra differenza tecnica tra HTTP e HTTPS sta nell’uso di una differente porta standard: HTTP utilizza la porta 80, mentre quello https utilizza generalmente la porta 443.
Per questo motivo Storeden ti aiuta a creare un sito eCommerce professionale e completo. Ti fornisce tutti gli strumenti utili per aumentare le tue vendite e farti conoscere in maniera estremamente veloce.
* Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni.
Oppure rivolgiti ad uno dei nostri partners