logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi all'area riservata di Storeden
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • Ebay
    • Facebook
    • AliExpress
    • Blomming
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi all'area riservata di Storeden
  • Blog
  • News

Cosa vuol dire Sito Responsive e quali sono i vantaggi


Al giorno d’oggi non avere un sito responsive condanna a un probabile fallimento qualsiasi eCommerce. I consumatori, infatti, devono avere la possibilità di consultare il sito eCommerce su ogni dispositivo (dal pc o notebook al tablet, passando per lo smartphone) e godere di un’esperienza di navigazione sempre soddisfacente e gratificante. Per approfondire questo aspetto è necessario, innanzitutto, conoscere il significato di responsive e sapere cosa si intende per sito responsive.

 

Cos’è un sito responsive

Il termine inglese “responsive” sta a indicare qualcosa in grado di rispondere in maniera veloce e appropriata a uno stimolo, per venire incontro alle nuove necessità di qualcuno o qualcosa.
Nell’ambito di una particolare tecnica di web design chiamata per l’appunto “responsive design”, può essere definito “sito responsive” un sito web capace di adattarsi graficamente in modo automatico a qualsiasi dispositivo su cui è visualizzato, migliorando l’esperienza d’uso dell’utente, la cui navigazione all’interno del sito è in questo modo più fluida e appagante. Un sito responsive, infatti, riduce al minimo la necessità dell’utente di ridimensionare e scorrere i contenuti presenti al suo interno.

 

Come funziona un sito responsive

È utile a questo proposito far luce su una distinzione importante, quella cioè tra sito responsive e sito adaptive.
Nel primo caso, il browser riconosce il dispositivo con cui l’utente sta consultando il sito web e, di conseguenza, quest’ultimo adatta il suo unico template in base alle dimensioni del display, garantendo così una visualizzazione ottimale all’interno dello spazio a disposizione. Nel caso di un sito adaptive, invece, a riconoscere il device con cui l’utente sta navigando è il server; in conseguenza di ciò, il sito sceglie tra i suoi vari template quello più adatto a quel preciso dispositivo, eliminando al bisogno immagini e/o testo per assicurare tempi di caricamento più brevi.
La differenza tecnica tra sito responsive e sito adaptive comporta un duplice vantaggio per chi decide di adottare la prima soluzione: dal momento che prevede un unico template, innanzitutto, un sito responsive è più leggero e, quindi, richiede tempi di caricamento inferiori. Un sito responsive, inoltre, è in grado di rispondere in modo più efficiente alle novità del mercato: nel caso in cui dovesse emergere un nuovo dispositivo, infatti, un sito di questo tipo adatterà il suo template in modo automatico, mentre un sito adattivo richiederà la creazione di un nuovo ulteriore template.
È arrivato il momento, ora, di approfondire più nel dettaglio come creare un sito responsive.Il suo funzionamento si basa su 3 elementi cardine:
  • media queries, che permettono al sito di utilizzare diversi fogli di stile in risposta alle caratteristiche del dispositivo usato dall’utente;
  • griglia flessibile (o fluida), i cui elementi devono essere dimensionati tramite unità relative (come em e percentuali) e non tramite unità assolute (come punti o pixel);
  • testi e immagini flessibili, che devono poter essere visualizzati con dimensioni differenti, così da adattarsi alle diverse impaginazioni senza sovrapporsi ad altri elementi o risultare illeggibili.

Per adattare l'impaginazione del sito web alle differenti dimensioni e risoluzioni degli schermi sono stati introdotti i cosiddetti "Resolution breakpoint", cioè i "punti di interruzione della risoluzione", necessari per stabilire i parametri in base ai quali modificare la presentazione grafica.

 

Quali sono i vantaggi di un sito responsive

Abbiamo già esplorato i vantaggi di cui è possibile beneficiare adottando un sito web responsive anziché un sito adaptive.
Parlando più in generale dei benefici assicurati dal responsive design a un eCommerce, il più importante è sicuramente legato alla migliore esperienza d’uso assicurata ai potenziali clienti e alle conseguenze che ciò ha sulle vendite: ogni minimo errore di visualizzazione del sito, infatti, spinge i consumatori a chiudere la pagina e a rivolgersi a un altro venditore per soddisfare i loro bisogni e i suoi desideri. Un sito eCommerce responsive, quindi, ha maggiori probabilità di vedere gli utenti rimanere sul sito e, magari, completare l’acquisto, con evidenti ricadute positive sul fatturato.
Ciò acquista ancora maggiore importanza se si considera che il Mobile Commerce è un settore in forte crescita ormai da diversi anni: secondo ‘Statista’, il comparto delle vendite di prodotti e servizi tramite mobile è passato da un valore pari a 0,97 trilioni di dollari nel 2016 a 3,56 trilioni di dollari nel 2021.
Avere un sito responsive offre anche un altro importante vantaggio in termini di visibilità: Google, cioè il principale motore di ricerca utilizzato dagli utenti, considera la capacità di un sito di adattarsi a diversi dispositivi come un fattore di ranking in grado di condizionare positivamente il posizionamento del sito stesso all’interno della SERP, cioè la pagina dei risultati di ricerca.
 

Altri articoli che potrebbero interessarti

NOHEADER

Come Ottimizzare le Categorie del tuo eCommerce: passaggi e consigli

L'ottimizzazione delle categorie del tuo eCommerce è un elemento fondamentale per garantire una navigazione facile e piacevole del tuo sito, senza particolari difficoltà per trovare le categorie di prodotti.

NOHEADER

Come Migliorare l'Affidabilità del tuo sito eCommerce

Fare acquisti online può essere un’esperienza soddisfacente, ma è importante assicurarsi di fare acquisti su siti affidabili per evitare spiacevoli inconvenienti.

NOHEADER

10 Motivi per Accettare i Pagamenti in Criptovalute sul tuo eCommerce

Bitcoin, Litecoin ed Ethereum sono solo alcune delle criptovalute più conosciute su cui investire e con cui effettuare pagamenti in qualsiasi ambito in tutto il mondo.

L'essenza di un eCommerce è vendere

Per questo motivo Storeden ti aiuta a creare un sito eCommerce professionale e completo. Ti fornisce tutti gli strumenti utili per aumentare le tue vendite e farti conoscere in maniera estremamente veloce.

Provalo gratis * Contattaci

* Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni.

Oppure rivolgiti ad uno dei nostri partners

Trova un Partner

Vendi

  • Ecommerce
  • Blomming
  • Facebook
  • Ebay
  • Amazon
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Community
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • Cookie Settings
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri parlare con noi
Contact us - Storeden
Informativa Privacy
Condizioni di vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Inserisci il nome del negozio online che vuoi creare e specifica l'indirizzo email e la password per gestirlo

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri

Inserisci i tuoi dati di contatto

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi all'area riservata di Storeden
Non sei ancora registrato? Registrati