logo_blue
  • Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog
  • News

Ottimizzare le immagini di un eCommerce: come farlo e quali strategie seguire


In generale, ottimizzare le immagini del tuo eCommerce può aiutare a migliorare la velocità del tuo sito - rendendolo più reattivo e facile da navigare per i tuoi clienti -, aiuterà a ridurre i costi di hosting, poiché occupano meno spazio sul server e richiedono meno tempo per essere caricate. Altro fattore che probabilmente ti convincerà ad ottimizzare le immagini del tuo sito eCommerce è che queste possono aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca, che tendono a premiare i siti che caricano velocemente e sono facili da navigare.

 

Come ottimizzare le immagini del tuo eCommerce

Sono diversi i fattori da considerare quando si ottimizzano le immagini per un eCommerce, ecco i più importanti:
  • Il formato: scegli il formato più adatto per il tipo di immagine che stai caricando.
    Ad esempio, per le immagini con molti dettagli e colori vivaci, utilizza il formato JPEG, mentre per le immagini con pochi dettagli e colori più semplici utilizza il formato PNG o GIF.
  • Le dimensioni dell'immagine: riduci le dimensioni delle immagini in modo che non siano troppo grandi e pesanti, poiché questo rallenta il caricamento delle pagine.
  • La compressione: prova ad utilizzare un'applicazione o un'estensione per comprimere le immagini e ridurre il loro peso senza compromettere la qualità.

Inoltre, è necessario assicurarti che le immagini siano adatte per i dispositivi mobile e che si adattino perfettamente alla risoluzione dello schermo del dispositivo su cui vengono visualizzate. Ma non solo, non ti scordare di utilizzare nomi di file descrittivi e facili da capire.

 

SEO per immagini

Un'altra componente da non trascurare mai quando si parla di ottimizzazione delle immagini per eCommerce è la SEO. Questa fa riferimento a tecniche utilizzate per migliorare la visibilità delle immagini nei motori di ricerca e migliorare quindi il posizionamento del tuo sito eCommerce.
Ecco di cosa stiamo parlando:
  • Nome del file dell'immagine: questo dovrebbe essere descrittivo e contenere parole chiave pertinenti.
    In generale, al posto di utilizzare un nome generico come "immagine1.jpg", ti suggeriamo un nome come "scarpe-da-ginnastica-bianche.jpg". Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto dell'immagine e ad assegnare una posizione più elevata nelle ricerche pertinenti.
  • Testo alternativo dell'immagine: L'attributo "alt" è un testo alternativo che viene visualizzato quando l'immagine non può essere caricata. Dovrebbe essere descrittivo e contenere parole chiave pertinenti.
    Ad esempio, per l'immagine "scarpe-da-ginnastica-bianche.jpg", il testo alternativo potrebbe essere "scarpe da ginnastica bianche da uomo in pelle".
  • URL dell'immagine: la URL deve essere descrittiva e contenere parole chiave pertinenti.
    Ti consigliamo di evitare URL come "https://www.tuoecommerce.com/immagini/image1.jpg" e prediligere URL come la seguente https://www.tuoecommerce.com/immagini/scarpe-da-ginnastica-bianche.jpg
  • Compressione dell'immagine: si tratta di ridurre la dimensione del file senza compromettere la qualità dell'immagine. Per aiutare a migliorare la velocità di caricamento delle pagine e a ridurre i costi di hosting.
    Ci sono diversi strumenti disponibili per comprimere le immagini, come Adobe Photoshop e TinyPNG.

 

Strategie per ottimizzare le immagini del tuo sito eCommerce

Oltre ai consigli che ti abbiamo dato da seguire in generale e riguardanti la SEO, abbiamo altre strategie che dovresti conoscere se vuoi ottimizzare le immagini del tuo eCommerce in modo semplice e veloce.
Prima di tutto, ti suggeriamo di utilizzare foto di qualità per attirare l'attenzione dei clienti e mostrare i prodotti in modo professionale. Le immagini di qualità sono anche più efficaci per la conversione degli acquisti. Prova ad usare una fotocamera di buona qualità, creare una buona illuminazione e una presentazione accattivante dei prodotti e caricherai solo immagini di qualità sul tuo sito eCommerce.
Cosa fare se hai molte foto originali? Non possiamo che consigliarti di creare una sitemap.
Questa ti sarà molto utile se il tuo eCommerce ha molti prodotti con diverse immagini, infatti una sitemap può aiutare i motori di ricerca a individuare e indicizzare le tue immagini più facilmente.

Piccola introduzione alla sitemap per le immagini: si tratta di un file XML che elenca tutte le immagini presenti sul tuo sito eCommerce, in modo che i motori di ricerca possano indicizzarle e mostrarle nei risultati di ricerca.
Infine, utilizzare dati strutturati per le immagini è un fattore che aiuterà molto.
I dati strutturati sono informazioni aggiuntive che possono essere incluse nelle pagine del tuo sito eCommerce per fornire informazioni supplementari sull'immagine ai motori di ricerca.
Ad esempio, puoi utilizzarli per indicare il nome del prodotto, descriverlo, segnalare il prezzo e altre informazioni rilevanti.
Ciò aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto dell'immagine e a mostrarlo in modo più significativo nei risultati di ricerca.

Altri articoli che potrebbero interessarti

5 Tecniche di copywriting persuasivo per il blog del tuo ecommerce

Si tratta di una skill fondamentale per il tuo ecommerce. Scopri 5 tecniche nel nostro articolo.

Strategie SEO per eventi ricorrenti, saldi stagionali e pop-up store

La SEO solitamente necessita di diversi mesi per ottenere risultati notevoli, ma ciò non significa che non possa essere utilizzata per eventi spot che durano molto poco.

Analisi SEO dei competitor: come e perché farla

L'analisi SEO dei competitor è un processo che consiste nel valutare e confrontare le strategie SEO dei principali concorrenti.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Mappa del Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati