logo_blue
  • Case history
  • News
  • Features
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • Ebay
    • Facebook
    • AliExpress
    • Blomming
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Support
    • Contattaci
    • Guida online
    • Parla con noi
    • Ticket
    • Community
    • Lavora con noi
  • Accedi
  • Blog
  • News

Come Ottimizzare le Categorie del tuo eCommerce: passaggi e consigli


Organizzare al meglio le categorie può aumentare la visibilità del sito nei motori di ricerca e migliorare l'esperienza di acquisto degli utenti, quindi ti invitiamo a non sottovalutare mai questo aspetto se gestisci un eCommerce.

 

Individua e Sfrutta il Search Intent delle Categorie

Stiamo parlando di SEO, di cui tenere sempre conto per migliorare il posizionamento del tuo eCommerce sui motori di ricerca. Per ottenere il massimo dall'ottimizzazione SEO delle categorie dell'eCommerce, è importante iniziare con una keyword research accurata.
Questo significa scoprire le esigenze del pubblico per creare una struttura del sito web che aiuti a vendere online. Non è sufficiente creare categorie a caso, ma è necessario tenere conto delle diverse esigenze dei consumatori.

Utilizzando gli strumenti SEO potrai analizzare le keyword con più volume di ricerca e il costo per clic delle varie ricerche online. Solo in questo modo, sarai in grado di creare categorie ben strutturate e ottimizzate e potrai raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le vendite online.

Il prossimo passo è capire quali sono gli investimenti migliori e individuare i temi monetizzabili, in modo da poter iniziare a studiare il Search Intent, cioè le intenzioni di ricerca degli utenti, e strutturare il nostro contenuto di conseguenza.
Per fare ciò, tieni presente le linee guida di Google dei Quality Rater, specialmente per quanto riguarda il Beneficial Purpose.

 

Metti al Primo Posto le Esigenze dell’Utente

Quando si tratta di ottimizzare le categorie di un eCommerce, è importante ricordarsi che sono pagine di vendita e, in quanto tali, devono andare incontro alle esigenze dell’utente, non solo rispecchiare i canoni SEO.
Per creare e ottimizzare le categorie dell’eCommerce in maniera efficace non inserire troppo testo nel tentativo di riempirle di keyword, ma solo del testo necessario per creare il contesto e introdurre i tuoi prodotti. Mantieni come obiettivo principale quello di presentare i prodotti in vendita nella categoria utilizzando termini chiari e coincisi per aiutare gli utenti a trovare ciò che cercano con facilità.

 

Tieni conto della SEO

È vero, ti abbiamo appena detto di mettere al primo posto le esigenze dell’utente e non la SEO, ma questa viene subito dopo per aiutarti ad ottimizzare le categorie del tuo eCommerce e migliorare il posizionamento delle tue pagine sui vari motori di ricerca.
Dopo aver individuato le keyword rilevanti e aver creato l’alberatura migliore del tuo sito eCommerce per rispondere alle ricerche degli utenti, inizia a concentrarti sulla SEO On-Page. Ricorda tutti gli elementi fondamentali, quindi prendi in considerazione tutti i Meta Data come il Tag Title, le Meta Description, gli H1, H2 e H3, non dimenticarti poi di ottimizzare la URL della tua pagina e il Tag Alt delle immagini che inserirai.

Non commettere l’errore di considerare la pagina della categoria una pagina secondaria con minore importanza rispetto ad altri tipi di pagine web, quindi cura ogni dettaglio SEO per ottimizzarla al massimo.
Se hai bisogno di competitor da cui prendere esempio (solo esempio, non copiare!) ti basta prendere in considerazione i primi risultati nella SERP e osservare i loro elementi SEO per ogni pagina.

Per ottenere un risultato soddisfacente nell’ottimizzazione delle categorie del tuo sito eCommerce, ti consigliamo di puntare tutto sul SEO Copywriting. Un esperto del settore sarà in grado di lavorare sui micro-contenuti del tuo sito web per renderlo efficace e allo stesso tempo facilmente fruibile.
Se questi termini sono incomprensibili per te, puoi farti supportare dai nostri collaboratori: professionisti esperti capaci di far crescere il tuo eCommerce insieme a te. Trova ora il supporto professionale che fa per te.

 

Ricordati che l’Utente ti cerca da Mobile

Ricordati sempre che siamo nel 2022 e che la maggior parte degli utenti effettuano le proprie ricerche e acquisti da un dispositivo mobile, primo tra tutti lo smartphone. Detto ciò, se non l’hai ancora fatto, crea una struttura della pagina ottimizzata per essere visualizzata da mobile dagli utenti.
Prima di tutto, presta particolare attenzione alla struttura del testo e alla facilità di lettura, a elementi che possono essere facilmente selezionati con le dita, ottimizza le immagini in modo che si possano ingrandire facilmente e imposta le call to action per renderle funzionali da cliccare con un semplice tocco. Ovviamente sarà necessario utilizzare un template responsive per garantire una buona visualizzazione su dispositivi mobili. Inoltre, è importante evitare interruzioni che farebbero scappare gli utenti dal sito e, se veramente necessario, utilizza pop-up mobile friendly.

 

Consigli

Infine, ecco alcuni preziosi consigli da seguire per ottimizzare al massimo il tuo eCommerce senza trascurare alcun aspetto delle categorie:

Ottimizzare le immagini dell’eCommerce

Utilizza file di piccole dimensioni, senza comprometterne la qualità, utilizzando strumenti disponibili online. Inoltre, scegli alt tag ottimizzati per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle immagini e migliorare il tuo posizionamento.

 

Eliminare i contenuti duplicati sul tuo eCommerce

I siti eCommerce sono tra i più complicati da gestire, in quanto prevedono un numero di pagine elevato rispetto ad altre tipologie di siti. Per questo, è molto frequente trovare contenuti duplicati. Analizza il tuo sito per eliminare tutti i duplicati e ottimizzare il tuo eCommerce.

 

Migliorare la velocità del tuo eCommerce

Perché? Per migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca - che penalizzano sempre i siti lenti – e per garantire agli utenti una user experience piacevole e liscia come l’olio, senza caricamenti lenti delle pagine del sito.
Ottimizzare le categorie del tuo eCommerce è un passo importante per garantire che i tuoi clienti possano trovare facilmente i prodotti che stanno cercando e per aumentare il tasso di conversione. Seguendo le strategie e i consigli che di cui ti abbiamo parlato potrai creare pagine di successo per le categorie del tuo eCommerce e testarli sempre per assicurarti che siano in linea con le esigenze dei tuoi utenti man mano che i tempi e le necessità cambiano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Subscription Box per ecommerce: cos'è, a cosa serve e perché crearne una per il tuo sito

Una subscription box è un servizio che consiste nell'invio regolare di una scatola contenente una selezione di prodotti a tema.

Trend eCommerce 2023: IA, Mobile, 5G, logistica innovativa e sostenibilità

Conoscere i trend del 2023 riguardanti lo shop online è importante perché aiuta a mantenere il passo con la concorrenza e a sfruttare le opportunità di mercato.

Intelligenza Artificiale (AI) per eCommerce: cos'è e come usarla

L'Intelligenza Artificiale (AI) è una tecnologia che consente ai computer di acquisire, analizzare e utilizzare informazioni in modo simile a come lo fanno gli esseri umani.

L'essenza di un eCommerce è vendere

Per questo motivo Storeden ti aiuta a creare un sito eCommerce professionale e completo. Ti fornisce tutti gli strumenti utili per aumentare le tue vendite e farti conoscere in maniera estremamente veloce.

Provalo gratis * Contattaci

* Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni.

Oppure rivolgiti ad uno dei nostri partners

Trova un Partner

Vendi

  • Ecommerce
  • Blomming
  • Facebook
  • Ebay
  • Amazon
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Community
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • Cookie Settings
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Benvenuto in Storeden!
Clicca qui se desideri parlare con noi
Contact us - Storeden
Informativa Privacy
Condizioni di vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Inserisci il nome del negozio online che vuoi creare e specifica l'indirizzo email e la password per gestirlo

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri

Inserisci i tuoi dati di contatto

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati