logo_blue
  • Blog
  • Case history
  • News
  • Features
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Guida online
  • Accedi
Provalo gratis
  • Funzionalità
    • Catalogo e inventario prodotti
    • Gestione ordini professionale
    • Strumenti per il marketing
    • Sistemi di pagamento integrati
    • Applicazioni e plug-in
    • Temi grafici
    • API e sviluppatori
    • Sicurezza
    • Integrazione con i gestionali TeamSystem
  • Canali di Vendita
    • Amazon
    • eBay
    • Facebook
    • AliExpress
  • Prezzi
  • Partners
    • Trova un Partner
    • Diventa Partner
  • Blog
  • Contattaci
    • Contatto commerciale
      • Parla con un nostro commerciale
      • Scrivi ad un nostro commerciale
    • Assistenza
  • Accedi
  • Blog
  • News

Black Friday, prepara il tuo ecommerce al Venerdì Nero


Per aumentare le vendite online in occasione del “Venerdì Nero”, è necessario preparare l’ecommerce all’arrivo della fatidica data per sfruttare al meglio la possibilità di aumentare le vendite durante il Black Friday. Molti, infatti, concentrano i loro regali di Natale in questa giornata, così da sfruttare le promozioni e risparmiare sui prezzi.

Un’altra pratica diventata comune tra i consumatori è quella di attendere pazientemente il Venerdì Nero per fare gli acquisti più onerosi, fiduciosi di poter trovare in questo periodo dell’anno prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli proposti dai negozi nel resto dell’anno.


Cos’è il Black Friday e perché è così importante per gli ecommerce


Il Black Friday è una ricorrenza che affonda le sue radici in tempi molto lontani: il primo “Venerdì nero” della storia fu celebrato, infatti, nel 1924, anno nel quale la catena Macy’s, all’indomani del Giorno del Ringraziamento, organizzò a New York una parata per celebrare l’inizio dello shopping natalizio.

Il Black Friday segna, quindi, l’inizio del periodo dedicato agli acquisti di Natale.

La data cambia ogni anno: il Venerdì Nero, infatti, è il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day), che negli Stati Uniti d’America si festeggia il quarto giovedì di novembre.

Quest’anno il Black Friday sarà il 25 novembre e chi vuole aumentare le proprie vendite online deve muoversi con largo anticipo.


Come preparare l’ecommerce per il Black Friday


Analisi del sito ecommerce

Una buona strategia per il Black Friday prevede un’analisi interna al sito ecommerce: ciò significa che, con un adeguato margine di anticipo, è necessario verificare che la piattaforma garantisca un’ottima usabilità e navigabilità .

L’attenzione va dedicata a due aspetti in particolare: la velocità di caricamento delle pagine e la capacità del server di resistere a improvvisi picchi di traffico.

C’è, poi, un altro fattore da considerare: negli ultimi anni è aumentata enormemente la percentuale di utenti che accedono alla Rete e navigano su Internet da dispositivi mobili e, per questo motivo, è necessario assicurarsi che ogni elemento dell’ecommerce sia responsive e, quindi, visualizzabile anche da smartphone e tablet.


Approvvigionamento e controllo del magazzino

Il potenziale cliente deve essere in grado di navigare tra le varie schede prodotto, raggiungere il carrello e procedere al pagamento senza alcun intoppo, sia da desktop che da smartphone o tablet. Per permettere tutto ciò è necessario garantire un’ottima gestione del magazzino: il Black Friday, come detto, è un periodo in cui gli ordini aumentano esponenzialmente ed è fondamentale conoscere e comunicare in maniera precisa quali prodotti sono disponibili e in quale quantità.


Garantire pagamenti sicuri

Per concludere un acquisto, l’utente non deve trovare intoppi durante il percorso che lo porta al pagamento. Anche quest’ultima operazione è importante si svolga in pochi passaggi, in cui sia garantita massima sicurezza delle transazioni, e offra agli utenti la possibilità di scegliere tra diversi metodi di pagamento.


I consigli per una buona strategia per il Black Friday


Che i potenziali clienti possano completare l’acquisto sull’ecommerce in tutta tranquillità è un conto; che lo facciano è un altro. Serve, quindi, una precisa strategia per il Black Friday per convincerli.


Visibilità sui motori di ricerca

Per assicurarsi un’ottima visibilità sui motori di ricerca e attirare gli utenti sul sito (nel periodo del Black Friday, ma non solo) è fondamentale lavorare in maniera mirata e specifica sulla SEO (Search Engine Optimization), ovvero, l’insieme di strategie che migliora la visibilità di un sito internet e il suo posizionamento nella pagina dei risultati di ricerca.

Una di queste strategie può essere associare un blog all’ecommerce, sicuramente un ottimo metodo per migliorare la visibilità del sito e intercettare utenti realmente interessati, proponendo contenuti di valore e informazionali relativi i propri prodotti e servizi.

All’interno del blog, oltre ai contenuti validi tutto l’anno, durante il periodo del Black Friday sono generalmente molto apprezzati gli articoli dedicati alle idee regalo più interessanti e classifiche dei prodotti migliori.

Tutti i contenuti, ovviamente, devono intercettare le parole chiave più performanti per l’ecommerce, in relazione al target di riferimento, ai prodotti e servizi proposti e agli specifici obiettivi di business.

Curare le schede prodotto

Scegliere le giuste keyword però non basta: le descrizioni presenti nelle schede prodotto dell’ecommerce devono essere ben scritte e chiare agli utenti. Prevedere visual e grafiche ad hoc per l’occasione può aiutare a catturare l’occhio degli utenti e spingerli a rimanere sul sito.

Campagne marketing a pagamento

Le campagne di marketing a pagamento sono molto utili per comunicare tempestivamente le offerte più vantaggiose pensate per il Black Friday. Per attirare gli utenti in modo efficace è necessario puntare su alcuni aspetti; in particolare deve essere chiaro a chi legge l’annuncio che l’offerta è estremamente vantaggiosa, esclusiva e limitata nel tempo.

Usare i social media

I social media sono un altro canale di comunicazione fondamentale per chi intende aumentare le vendite sull’ecommerce durante il Black Friday. Anche su queste piattaforme è possibile creare campagne pubblicitarie riservate a specifici target. Non bisogna trascurare, inoltre, la possibilità di utilizzare i social per coinvolgere gli utenti e far crescere la loro attesa per le offerte speciali a loro destinate.

Direct Marketing

Una buona strategia per il Black Friday, poi, non può prescindere da un’efficace attività di Direct Marketing via email, sms o altri sistemi di messaggistica online: è buona regola comunicare per tempo alla propria lista contatti le promozioni speciali previste per questa ricorrenza, magari prevedendo anche sconti esclusivi riservati ai clienti più fedeli. Non solo: il periodo del Black Friday è, infine, anche l’occasione per presentare ai clienti offerte personalizzate, proponendo loro l’acquisto in promozione di prodotti e servizi correlati agli acquisti precedenti o di articoli che avevano già suscitato in loro un interesse.

Altri articoli che potrebbero interessarti

5 Tecniche di copywriting persuasivo per il blog del tuo ecommerce

Si tratta di una skill fondamentale per il tuo ecommerce. Scopri 5 tecniche nel nostro articolo.

Strategie SEO per eventi ricorrenti, saldi stagionali e pop-up store

La SEO solitamente necessita di diversi mesi per ottenere risultati notevoli, ma ciò non significa che non possa essere utilizzata per eventi spot che durano molto poco.

Analisi SEO dei competitor: come e perché farla

L'analisi SEO dei competitor è un processo che consiste nel valutare e confrontare le strategie SEO dei principali concorrenti.

L'essenza di un ecommerce è vendere

Noi di Storeden sappiamo che ciò che ti serve per raggiungere l'obiettivo è un sito ecommerce professionale e completo, quindi, ti forniamo tutti gli strumenti necessari per crearlo.

Con Storeden avrai tutto ciò che serve per aumentare le tue vendite e farti conoscere dagli utenti.

Prova gratis

Nessun rischio, prova Storeden gratis per 15 giorni

Hai dubbi o domande prima di iniziare? Contattaci

Vendi

  • Amazon
  • eBay
  • Facebook
  • AliExpress

Risorse

  • Apps
  • Temi
  • API & Developers
  • Blog
  • Mappa del Blog
  • Webinar
  • Academy

Support

  • Contattaci
  • Guida online
  • Parla con noi
  • Ticket
  • Migra a Storeden
  • Lavora con noi

Documenti

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Cookies
  • Company
  • Documenti legali
  • storeden_it IT
    • storeden_it Italiano
    • storeden_en English
    • storeden_es Español
    • storeden_fr Français
    • storeden_de Deutsch
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.

Informativa Privacy

Condizioni di vendita

Termini e condizioni di vendita

Privacy policy

Apri ora il tuo negozio Storeden, provalo gratis per 15 giorni.

Hai già un account? Login

Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e di aver accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy di Storeden.

Accedi utilizzando il tuo account Facebook o Google

Facebook Connect
Google Connect

Accedi con le tue credenziali

Non è stato possibile effettuare l'accesso, e-mail o password non corrette. Controlla i dati inseriti e riprova.

Se non ricordi la password, clicca qui per ripristinarla.

Sei già registrato? Accedi
Non sei ancora registrato? Registrati